TRASMISSIONE DATI SOSTANZE DOPANTI AL MINISTERO DELLA SALUTE- SCADENZA TERMINE
Il 31 gennaio 2019 scade il termine per la trasmissione al Ministero della Salute dei dati riferiti all’anno 2018 relativi alle quantità utilizzate e vendute di ogni singolo principio attivo vietato per doping.
Come precisato dal Ministero della Salute, la trasmissione deve avvenire esclusivamente da una casella PEC (Posta Elettronica Certificata) alla casella PEC del Ministero della salute ril.doping@postacert.sanita.it.
I questionari trasmessi da caselle non PEC non saranno presi in considerazione.
Sul sito del Ministero, tramite il seguente link
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=3568:
sono reperibili:
il modulo on line con le relative istruzioni per la compilazione;
l’elenco contenente i principi attivi inseriti nelle classi di sostanze vietate per doping.
Si ricorda, altresì, che non sono soggetti a trasmissione i dati relativi alle quantità di:
alcool etilico utilizzate;
principi attivi di cui alla classe S9 - Corticosteroidi, utilizzate per le
preparazioni per uso topico, ivi comprese quelle per uso cutaneo,
oftalmico, auricolare, nasale e orofaringeo;
mannitolo utilizzate per via diversa da quella endovenosa.