Studio I-MUR: pubblicazione risultati
Si ha il pregio di informare che i risultati della sperimentazione I-MUR, promossa dalla Federazione degli Ordini, in collaborazione con la Medway School of Pharmacy dell’Università del Kent e con la London School of Economics, sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale BMC
Health Service Research (cfr. all. 1).
Come si ricorderà, tale studio, utilizzando l’approccio multidimensionale e multidisciplinare dell’Health Technology Assessment (HTA), ha dimostrato la fattibilità del servizio di aderenza alle terapie farmacologiche nel contesto della farmacia italiana al fine di rafforzare, tramite l’intervento professionale del farmacista, il controllo sul corretto utilizzo dei farmaci.
La pubblicazione su tale importante rivista internazionale (che ha richiesto un periodo di analisi dei dati di circa 12 mesi dal momento dell’invio degli stessi) rappresenta un fondamentale riconoscimento da parte della comunità scientifica mondiale della validità e del rigore del metodo utilizzato, nonché dei risultati ottenuti.
Sulla base di una revisione sistematica, pubblicata nel mese di gennaio 2017, finalizzata a valutare l’efficacia del servizio di aderenza alle terapie farmacologiche sulla base degli studi clinici randomizzati esistenti, lo studio I-MUR non solo risulta essere il primo studio al mondo che ha utilizzato i due
criteri dell’efficacia e del costo-efficacia, ma sembrerebbe essere anche l’unico studio che ha fornito risultati estremamente positivi per ambedue i parametri.
La Federazione, nell’esprimere il più vivo apprezzamento per tale significativo riconoscimento, ringrazia i Presidenti di Ordine per l’importante attività di coordinamento e promozione del progetto svolta sul territorio e tutti i farmacisti che hanno preso parte alla sperimentazione, mettendo il proprio tempo e
la propria competenza al servizio dell’evoluzione della professione.