Ricetta elettronica veterinaria: decreto attuativo e manuale operativo
si segnala che, nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile u.s., è stato pubblicato il decreto ministeriale recante le modalità applicative in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari comprendente anche il sistema per la prescrizione medico-veterinaria elettronica.
Dal 16 aprile c.a., data di entrata in vigore del decreto, prende avvio pertanto la piena operatività del sistema e l’obbligatorietà della ricetta veterinaria elettronica.
Si rammenta quanto segue:
1. per quanto riguarda i medicinali stupefacenti, il decreto si applica limitatamente alla fase distributiva; la prescrizione di tali farmaci resta pertanto cartacea
conformemente alle sezioni della Tabella dei Medicinali del DPR 309/1990;
2. restano invariate anche le disposizioni relative all’approvvigionamento, da parte del medico veterinario, dei medicinali ad uso veterinario contenenti stupefacenti che avviene, per i medicinali
stupefacenti di cui alla Tabella dei medicinali, sezione A, del DPR 309/1990, mediante ricetta speciale stupefacenti “a ricalco” e, per tutti gli altri, mediante
ricetta veterinaria non ripetibile in triplice copia;
3. la ricetta veterinaria elettronica sostituisce la forma cartacea delle seguenti tipologie di ricette veterinarie:
1) Ricetta Rossa in triplice copia;
2) Ricetta Bianca NON Ripetibile;
3) Ricetta Bianca Ripetibile;
4) Prescrizione veterinaria di mangimi medicati o prodotti intermedi
Tale nuova modalità operativa permette al medico veterinario di prescrivere in un'unica ricetta medicinali ripetibili e non ripetibili. In fase di fornitura da parte
del farmacista, sarà il sistema che automaticamente gestirà l'eventuale ripetibilità della vendita del medicinale.