FARMACISTAPIÙ: EDIZIONE 2018 ROMA 12/13 OTTOBRE 2018 - programma e PREMI DELLA V EDIZIONE

Nel corso della quinta edizione di FarmacistaPiù, che si terrà nei giorni 12 e 13 ottobre 2018 a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, dedicata  al  tema:“Il  paziente,  il  farmacista,  la  farmacia  e  l’alleanza
interprofessionale  per  la  sostenibilità  del  Sistema  Sanitario  Nazionale”, saranno attribuiti i seguenti premi: 
•  Il  Premio  allo  Studio  “Giacomo  Leopardi”  (cfr.  Bando  all.  1)  è  stato promosso  dal  Comitato  Scientifico  di  FarmacistaPiù  a  partire  dalla  prima edizione,  al  fine  di  affermare  il  valore  della  formazione  professionale  e l’impegno dei giovani.
 
Sono ammessi a partecipare al concorso i laureati in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche che abbiano conseguito il titolo presso un'Università italiana  nel corso  dell'anno  2017  (1  Gennaio  -  31  Dicembre 2017),  con  una votazione non inferiore a 100/110 che abbiano svolto una tesi di laurea ovvero
abbiano pubblicato  lavori  scientifici a carattere monografico, inerenti  ai temi indicati dal bando in tre ambiti:
 
1.  FARMACI BIOLOGICI TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

2.  L'ADERENZA  TERAPEUTICA  E  I  NUOVI  MODELLI  PER  LA GESTIONE  DELLE  CRONICITA'  PER  MIGLIORI  OUTCOME TERAPEUTICI E GOVERNO DELLA SPESA

3.  L'ANTIBIOTICO  RESISTENZA:  PREVENZIONE,  SORVEGLIANZA  E MONITORAGGIO E CONTROLLO
 
Coloro  che  intendano  partecipare  dovranno  presentare  la  domanda  di partecipazione entro e non oltre il 30 settembre 2018, compilando l’apposito modulo al seguente link:  
 
http://www.farmacistapiu.it/cont/partecipa-al-concorso/11/partecipa-concorso.asp  


 
In alternativa, entro e non oltre il 30 settembre 2018, la domanda corredata dalla  documentazione  richiesta  potrà  essere  inviata  via  mail  alla  Segreteria Organizzativa  del  Premio,  all'attenzione  della  dott.ssa  Francesca  Leggio, f.leggio@lswr.it.
 
Saranno premiate, tra tutte le tesi pervenute e i lavori scientifici pervenuti , i migliori tre, ad insindacabile giudizio della giuria. Il premio, in denaro, sarà pari a € 3.000,00 (tremila euro) per ciascuna delle tesi o lavori scientifici a carattere monografico giudicati meritevoli.
 
Ai vincitori sarà data comunicazione ufficiale, telefonicamente e via e-mail, entro il 5 ottobre 2018. La proclamazione ufficiale dei vincitori con la consegna dei  relativi  premi  si  terrà,  in  occasione  di  FarmacistaPiù  (Roma,  Auditorium Parco della Musica, 12-13 Ottobre 2018).
 
Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  nella  sezione  dedicata  al  Premio  di Laurea sul sito www.farmacistapiu.it  
 
***
 
• Il Premio alla solidarietà “Cosimo Piccinno” (cfr. Bando All. 2) è stato indetto dal Comitato Scientifico di FarmacistaPiù al fine di promuovere il valore solidaristico  della  professione  del  farmacista,  selezionando    le  migliori iniziative di solidarietà che animano la professione farmaceutica.
 
Il concorso, a partecipazione gratuita, ha quale obiettivo principale quello di  dare  visibilità  alle  innumerevoli  iniziative  di  solidarietà  promosse  da farmacisti.
 
Sono ammessi a partecipare tutti gli iscritti all'Albo dei Farmacisti.
 
Entro  e  non  oltre  il  30  settembre  2018  la  domanda  e  la  correlata documentazione  dovranno  essere  caricate  dagli  interessati  attraverso l'upload il seguente link:
 
http://www.farmacistapiu.it/cont/partecipa-premio-solidarieta/62/partecipa.asp
 
 
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa di FarmacistaPiù: tel. 02. 881.84.417 email segreteria@farmacistapiu.it
 
Il Comitato Scientifico di FarmacistaPiù valuterà gli elaborati pervenuti sulla base del valore solidaristico dell'iniziativa e al primo classificato sarà conferito, ad insindacabile giudizio del Comitato, un premio in denaro pari a € 3.000,00 (tremila euro).
 
Ai vincitori sarà data comunicazione ufficiale, telefonicamente e via e-mail, entro il 5 ottobre 2018.
 
     La  proclamazione  ufficiale  con  la  consegna  del  relativo  premio  si  terrà  in occasione della cena di gala del Congresso FarmacistaPiù a Roma il 12 ottobre 2018.
 
 ***
 
•  Il  Premio  all'innovazione  “Renato  Grendene”  (cfr.  Bando  all.  3)  si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze innovative realizzate dal  farmacista  nell’ambito  dell’esercizio  della  professione  che  abbiano determinato benefici per i pazienti e/o il miglioramento dei livelli di governance
del comparto.  
 
Sono ammessi a partecipare tutti i farmacisti iscritti all'Albo.
 
La domanda di partecipazione può essere presentata entro e non oltre il 30 settembre 2018 attraverso la compilazione dell'apposito modulo al link:
 
http://www.farmacistapiu.it/cont/partecipa/cont/partecipa-premio-innovazione/59/partecipa.asp
 
Saranno premiate, ad insindacabile giudizio del Comitato Scientifico, tra tutte le esperienze pervenute, le tre più meritevoli in termini di:
 
-  Impatto  sulla  salute  dei  cittadini  e/o  sul  miglioramento  dei  livelli  di governance del comparto; - Grado di innovatività;
- Sviluppo professionale del farmacista;
- Replicabilità del modello.
 
Ai primi tre classificati saranno conferite targhe celebrative e i nominativi dei vincitori saranno pubblicati sul sito federale e sulle principali testate di settore (Farmacista33, PuntoEffe, Il Farmacista Online)
 
Ulteriori  informazioni  sono  disponibili  sul  sito  www.farmacistapiu.it  nella sezione  dedicata  al  Premio  all’Innovazione  ovvero  contattando  la  segreteria organizzativa  di  FarmacistaPiù:  tel.  02.  881.84.417,  e-mail segreteria@farmacistapiu.it
 
Ai vincitori sarà data comunicazione ufficiale, telefonicamente e via e-mail, entro il 5 ottobre 2018.  La proclamazione ufficiale dei vincitori con la consegna dei relativi premi si terrà in occasione della cena di gala del Congresso FarmacistaPiù, a Roma il 12 ottobre 2018.
 

Si evidenzia che, al fine di agevolare l’accesso alla manifestazione ed evitare il  formarsi  di  file  all’entrata  per  il  ritiro  dei  pass,  è  quanto  mai  opportuno effettuare l’iscrizione sul sito della manifestazione al seguente link:
 
http://www.farmacistapiu.it/cont/visitatori/17/iscrizioni.asp
 

Ministero della SaluteAgenzia Italiana del FarmacoFederazione Ordini Farmacisti ItalianiEuropean Medicines Agencyil Farmacista Online
Realizzato da Kinetica
siti web Bologna