FarmacistaPiù: edizione 2016 a Firenze dal 18 al 20 marzo

Nei giorni dal 18 al 20 marzo p.v., presso la Fortezza Da Basso di Firenze, si terrà la terza edizione di “FarmacistaPiù”, il congresso  annuale  dei  farmacisti,  organizzato  dalla  Fondazione  Francesco
Cannavò  con  il  patrocinio  della  Federazione  degli  Ordini,  con  l’obiettivo  di mettere a disposizione di tutti gli attori del settore farmaceutico uno spazio di approfondimento  e  riflessione  sui  temi  che  interessano  l’intera  filiera  del farmaco ed interrogano la professione.
 
Le prime due edizioni della manifestazione, che si sono tenute a Roma e a Milano,  hanno  avuto  un  notevole  successo,  raccogliendo  numerosi  consensi nell’opinione pubblica e tra gli esperti del settore.
 
Nel  corso  dei  diversi  incontri  in  programma,  i  farmacisti  avranno  modo  di affrontare le principali tematiche di attualità per la professione, quali l’ingresso del  capitale  nella  titolarità  delle  farmacie,  la  digitalizzazione  in  sanità, l’aderenza  terapeutica  e  le  sfide  connesse  con  i  percorsi  formativi  e
l’occupazione.  
 
 
Il  Comitato  Scientifico,  presieduto  dal  Sen.  Luigi  D’Ambrosio  Lettieri,  ha deciso  di  intitolare  il  Premio  allo  Studio  nell’ambito  di  FarmacistaPiù  al Presidente  Giacomo  Leopardi,  scomparso  lo  scorso  13  settembre,  figura carismatica  che  ha  saputo  rappresentare  con  autorevolezza  e  competenza  la
professione del farmacista e la farmacia Italiana.
 
Al  fine  di  promuovere  lo  sviluppo  delle  conoscenze  e  della  cultura farmaceutica, saranno selezionate le migliori tesi universitarie che affrontano, in modo innovativo, tematiche afferenti alle seguenti aree di studio:  
-  Farmaci biologici tra innovazione e sostenibilità;
-  Pharmaceutical  care:  l'aderenza  terapeutica  per  l'efficientamento  delle terapie e il governo della spesa  
-  Fee for service: nuove ipotesi di remunerazione professionale.
 
Il concorso, a partecipazione gratuita, ha quale obiettivo principale quello di dare  visibilità  ai  giovani  talenti  che,  attraverso  i  loro  elaborati,  svolgono un'interessante  attività  di  studio  e  ricerca  sui  temi  di  maggior  attualità  ed interesse per il settore.
 
La domanda e la correlata documentazione dovranno essere caricate, entro e non  oltre  il  15 Febbraio  2016,  attraverso  l’upload  sull’area  del  sito FarmacistaPiù al seguente link:  
http://www.farmacistapiu.it/cont/partecipa-al-concorso/11/partecipa-concorso.asp   
ovvero  essere  inviate,  entro  la  stessa  scadenza,  via  mail  alla  Segreteria
Organizzativa del Premio (info@farmacistapiu.it - tel. 02 88184.111) sita presso
EDRA, Via Spadolini 7, 20141 Milano.
 
Ai  primi  tre  classificati  saranno  conferiti,  ad  insindacabile  giudizio  del Comitato Scientifico, tre premi in denaro  pari  a € 3.000,00 (tremila  euro) per ciascuna delle tesi giudicate meritevoli. La proclamazione ufficiale dei vincitori con la consegna dei relativi premi si terrà sabato 19 marzo p.v., alle ore 13.00.
 
Ogni utile informazione è rinvenibile al seguente link:
http://www.farmacistapiu.it/cont/premio-allo-studio--2016/7/premio-allo-
studio.asp.  
 
Nel corso della manifestazione sarà consegnato il Premio Cosimo Piccinno, indimenticato  Comandante  dei  Carabinieri  del  NAS,  premio  destinato  ad  una iniziativa giudicata dal Comitato Scientifico di particolare rilevanza nel settore del volontariato.
 

  • All. 1 - F+Programma_160224.pdf
  • 9780.pdf
  • 9780-All..pdf
  • Ministero della SaluteAgenzia Italiana del FarmacoFederazione Ordini Farmacisti ItalianiEuropean Medicines Agencyil Farmacista Online
    Realizzato da Kinetica
    siti web Bologna